top of page

Rosa di Carne Salada trentina con Spicchi di Mela Gala della Val di Non


In Trentino i prodotti enogastronomici sono vari, come vario è il territorio. Si spazia dalle sponde dei laghi, alle pianure della Valle dell’Adige e della Piana Rotaliana, dalle colline della zona di Faedo e di Trento (vocatissime alla produzione di uve di livello superiore per dare vita al Trento DOC), alle zone di media montagna come la nostra Val di Non, fino ai territori di alta montagna con cime che arrivano ai 3800 mt e ghiaccai perenni. In questo mix di temperature, terreno, clima, esposizione solare ecco che nascono dei prodotti alimentari che sono in grado di interpretare il luogo dove nascono, ed affascinare il palato di chi li gusta portandoli in un viaggio sensoriale emozionante.

In questo contesto, la cucina del Cavallino Bianco è da sempre attenta alla scelta delle materie prime d’eccellenza della Val di Non, della vicina Val di Sole e delle zone circostanti, ricercando anche quelle produzioni di nicchia che sono il vero valore aggiunto, per garantire agli ospiti un’esperienza di gusto di alto livello.

In autunno si sa, la ricerca dei prodotti e dei piatti genuini è più forte, sarà per la voglia di stare a casa, di godere del piacere della buona cucina e della voglia di condividere la tavola con le persone a cui si vuole bene. Ecco che lo chef Daniel ha pensato di presentarvi una ricetta semplice e gustosa, e Roberto il nostro sommelier propone un abbinamento con un vino trentino. Un antipasto creato con 2 prodotti del nostro territorio che sono rappresentativi dell'autunno: la Mela Gala della Val di Non e la Carne Salada Trentina. Con pochi passaggi potrete proporre anche sulla vostra tavola questo sfizioso piatto, ed assaporandolo vi sembrerà di essere in Val di Non! Come ben sapete, abbiamo cura di acquistare le materie prime dai produttori locali: le mele Melinda della Val di Non, la carne salada della Macelleria Fratelli Anselmi di Samoclevo, l’olio extravergine del Garda, leggero e vegetale.


Ecco cosa vi serve (ingredienti per 4 persone):

2 Mele Gala della Val di Non

400 gr di Carne Salada Trentina affettata

2 cucchiai di senape

2 cucchiaini da caffè di semi di senape

olio extravergine q.b.

Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi, e conditele con la senape e un filo d'olio evo del Garda. Prendete un piatto, decoratelo con un po' di senape aiutandovi con un pennello, sistemate gli spicchi di mela in ordine sul piatto e sopra a questi adagiate tre fette di carne salada in modo da formare una rosa. Decorate con del finocchietto fresco, qualche seme di senape e finite con un filo d'olio evo del Garda.

Buon appetito!




bottom of page