top of page

Roberto, il Sommelier dell'Albergo Cavallino Bianco

Roberto è da anni il responsabile di sala e sommelier al ristorante dell’Albergo Cavallino Bianco di Rumo, in Val di Non. Sempre presente, attento e disponibile, svolge il suo lavoro con grande professionalità, che ha accumulato durante tanti anni di carriera. Conosciamolo meglio insieme!



Lucano di origine, ha trascorso la sua infanzia in un paesino in provincia di Matera, circondato dall'affetto della sua famiglia,



che a partire dagli 8 anni lo ha spinto sulla pista da ballo.

Prima controvoglia, e poi sempre più coinvolto, fino ai 12 anni frequenta la scuola di ballo liscio, partecipando con tante soddisfazioni a competizioni regionali e non solo.



Poco più che adolescente, dopo gli studi all’Istituto Alberghiero di Matera, comincia la sua attività come cameriere nei grandi ristoranti nella sua terra. Prosegue il suo percorso lavorando negli hotel di livello sulla riviera romagnola, fino alla nomina a responsabile di sala e di cantina del ristorante stellato Maso Franch in Trentino. Durante questa bella e soddisfacente collaborazione, consegue il Diploma di Sommelier.


Decide in seguito di scegliere una tipologia di impiego che gli permetta di stare più vicino ai suoi figli, decidendo così di spostarsi in Val di Non.

Dal 2013 fa parte integrante dello staff dell’Albergo Cavallino Bianco, e con la sua innata passione per la sommellerie crea la sua Carta dei Vini e delle Birre, prediligendo prodotti del territorio di alta qualità.

Organizza degustazioni nella cantina del Cavallino Bianco per gli ospiti dell’hotel e del ristorante, guidandoli alla scoperta dei vitigni autoctoni come il Groppello e la Nosiola.


Nonostante tutte le sue qualifiche, la sua più bella caratteristica è la simpatia! Tutti gli ospiti che lo conoscono lo sanno, è un vulcano: ha sempre una battuta di spirito in ogni situazione, e con il suo modo di fare crea un clima di familiare ilarità che mette a proprio agio tutti. Grande tifoso del Napoli, a volte si mette bonariamente a discutere con Fabrizio (che è interista dalla nascita) per questioni calcistiche, per poi riappacificarsi con un buon bicchiere di vino o di grappa trentina!


Ecco che abbiamo scoperto qualcosa in più su Roberto, una delle colonne portanti della #cavallinobiancofamily, e per chi è curioso di conoscerlo di persona, vi aspettiamo a braccia aperte a Rumo, in Val di Non.


Salut'm a sor't!

bottom of page