
Uno dei dessert preferiti al ristorante del Cavallino Bianco di Rumo in Val di Non è indubbiamente la Crema Catalana, famoso dolce al cucchiaio di origine spagnola, entrato a fare parte della pasticceria internazionale grazie al suo gusto equilibrato. Con quella fantastica crosticina di zucchero di canna , dal sapore lievemente caramellato, si accompagna deliziosamente alla crema vanigliata: per questo affascina il palato degli ospiti al ristorante del Cavallino Bianco, che chiedono sempre il bis!
Ecco cosa vi serve (ingredienti per circa 10 cocotte):
375 GR PANNA FRESCA LIQUIDA
100 GR TUORLI D’UOVO
60 GR ZUCCHERO
½ BACELLO DI VANIGLIA(oppure vaniglia sotto spirito)
4 cc di COGNAC, O BRNADY, O RUM
Procedimento:
Portare ad ebollizione la panna, a parte sbattere bene tuorli con lo zucchero con il baccello di vaniglia ed il cognac, quindi unire a questo composto la panna in ebollizione. Inserire il composto nelle cocotte e cuocere a bagnomaria a 120°C per 25 minuti. Lasciare raffreddare in frigo per circa 5 ore. Prima di servire, cospargere la superficie della crema con zucchero di canna grezzo, ed infornare in modalità grill per 7/8 minuti a 200°C, finché lo zucchero abbia formato una crosticina dorata.
Buon fine pasto!