Le temperature miti della primavera invogliano a stare all’aria aperta, ed è il periodo ideale in cui poter ammirare uno spettacolo particolare e bellissimo qui in Val di Non: la fioritura dei meleti! Di solito il periodo ok è fra il 15 aprile ed il 10 maggio, ma tutto dipende dall’andamento stagionale.

Sembra, ammirando le distese di meli in fiore, che un manto soffice e bianco ricopra gli alberi, quasi come se avesse appena nevicato.
E facendo una passeggiata fra i filari, si sente un gran via vai di api che sono al lavoro, ed un delicato profumo fiorito, e che colpo d’occhio tutti i fiori di tarassaco che sono spuntati, si cammina sopra un tappeto color oro!

Però è anche un momento molto delicato del lavoro: di notte le temperature pazzerelle di fine aprile o inizio maggio possono scendere sotto lo zero, e causare gravi danni alla produzione di mele dell’anno…. Quindi cosa si sono inventati i tecnici che seguono le colture? Quando le previsioni meteo indicano un calo brusco delle temperature notturne, i contadini azionano gli impianti di irrigazione nelle coltivazioni, e “ghiacciano” artificialmente i fiori dei meli: questa pratica paradossalmente è una protezione per i fiori, che così non vengono bruciati dal freddo ed il raccolto viene salvato.

Nel nostro comune, ci sono anche molti alberi di ciliegi, che fioriscono un po' dopo rispetto ai meli, ma lo spettacolo è lo stesso! Una miriade di fiorellini imbiancano le piante, come se fossero ricoperte da una soffice coperta di fiocchi di cotone, vedere per credere ↓

Se non lo avete ancora fatto, vi consigliamo di venire in Val di Non in questo periodo, e godere di questo magnifico spettacolo della natura!