Durante il periodo dell'Avvento, viste le rigide temperature esterne e complici le poche ore di sole disponibili, la voglia è quella di stare in casa, e magari dedicare del tempo a cucinare.
E cosa c'è di meglio di un bel dolce che ha gli ingredienti classici dell'Avvento, come la frutta secca e i canditi?
Uno dei dolci tipici di questo periodo in Trentino è sicuramente il Zelten, che è un pane dolce della tradizione contadina di montagna.
La ricetta che vi presentiamo appartiene alla nostra nonna Marta, ottima padrona di casa e cuoca molto rinomata del Cavallino Bianco fino agli Anni 90, che preparava questo dolce in quantità per deliziare il palato dei suoi ospiti al termine dei lauti banchetti natalizi!

LA RICETTA:
Sciogliere a bagnomaria 30 gr di burro Trentino
Aggiungere 150 gr di zucchero semolato
Creare un impasto cremoso sbattendo vigorosamente con una frusta a mano,
Aggiungere 300 gr di farina 00 e
4 uova precedentemente emulsionate fra loro.
Per far lievitare il dolce mettere
1 bustina di lievito per dolci e
125 gr di latte Latte Trento
ed un pizzico di sale per equilibrare il gusto.

L’impasto a questo punto dovrebbe risultare abbastanza tenace.
Aggiungere 150 gr di gherigli di noci tritate grossolanamente,
250 di fichi secchi a pezzettini,
50 gr di pinoli e
50 gr di uva sultanina (a piacere).
Il tocco magico della nonna Marta?
aggiungere 2/3 cucchiai di miele millefiori di Rumo
e 2/3 cucchiai di Rum.
Imburrare ed infarinare e una tortiera da 24 cm di diametro,
mettere all’interno tutto il composto,
decorare con mandorle pelate e ciliegie candite,
cuocere in forno preriscaldato statico per 45 minuti a 180°C.

GUSTATE IL DOLCE TRENTINO TIPICO DELLE FESTE!