top of page

Fabrizio, la nostra guida

Fabrizio è sempre in movimento qui all’Albergo Cavallino Bianco: le escursioni sulle Maddalene e le passeggiate nei luoghi più belli e suggestivi della Val di Non sono il suo mondo, ma si occupa anche del servizio dei vini la sera al ristorante con Roberto, della gestione degli spazi esterni dell’hotel, della cura degli orti dove produce delle verdure freschissime per il buffet, delle piccole manutenzioni, e della cantina… Insomma lui è il boss, è un vulcano di idee e quando si mette in testa qualcosa, nemmeno Elisabetta può fargli cambiare idea.

Fabrizio da bambino a Mione

Dal 2007 è insieme alla moglie Elisabetta titolare ed anima del Cavallino Bianco, ma prima la sua vita era molto diversa: anche lui “very local”, nato a Mione, a detta della mamma Elia un bambino molto vivace, pieno di energia e di curiosità che lo portava a trascorrere interi pomeriggi con gli amici in giro per il paese a giocare e trovare qualche piccola marachella da combinare!


Fabrizio ed Elisabetta da fidanzati



Terminati gli studi, per 23 anni ha gestito con il padre ed il fratello un’azienda di autotrasporti, che lo portava a macinare migliaia di km in settimana alla guida del suo camion, e a stare molte ore lontano da casa e dalla famiglia. Il desiderio di stare più vicino ad Elisabetta e ai figli Simone e Daniele, intorno al 2005 matura l’idea di smettere il lavoro da autotrasportatore e far rinascere il vecchio albergo della famiglia di Elisabetta e gestirlo con lei.

Dopo il periodo di ristrutturazione, il Cavallino Bianco di Rumo riapre i battenti con un grintoso look: fuori rosso, dentro arredato in legno dal design moderno, che ben si accosta alla storicità dell’immobile. Il fiore all’occhiello della struttura è il centro benessere, realizzato nella parte più antica della casa, dove è stata realizzata la piscina interna – esterna, la zona saune, la terrazza con l’idromassaggio panoramico.

Ma il fatto di aprire un “wellness hotel a gestione familiare” che assomigliasse a tutte le altre strutture di questa tipologia non lo soddisfaceva completamente. Così ha cercato qualcosa che potesse distinguere la sua attività dalle altre, ed ha trovato la risposta: mettere in gioco la sua passione per lo sport!



Ha seguito corsi di Nordic Walking, fino ad ottenere il diploma di “Istruttore”, e da questa scelta è nata l’idea di proporre quotidianamente agli ospiti delle attività outdoor con la sua guida, fra uscite con le ciaspole, escursioni in montagna, gite al lago. Da un paio di anni lui e Simone sono anche Istruttori E-bike della Scuola SIEB, ecco perché propongono spesso uscite con le E-bikes (che si noleggiano direttamente al Cavallino Bianco) alla scoperta dei percorsi per mountain bike della Val di Non, in Trentino.


Fabrizio istruttore E-bike

bottom of page