Il Bagno di Foresta, che segue la filosofia della disciplina giapponese “shinrin – Yoku”, è un vero e proprio percorso di benessere. La ricerca ha dimostrato che immergersi in natura abbia benefici sia a breve che a lungo termine: si percepisce subito uno stato di calma interiore che allontana lo stress e l’ansia. Influisce anche sulla pressione sanguigna, sulle problematiche di insonnia, cali di concentrazione, stati depressivi, ma soprattutto favorisce l’innalzamento delle difese immunitarie ed il benessere psicologico. In particolare, molti studi scientifici condotti in Giappone e Corea del Sud hanno dimostrato che alcune sostanze volatili componenti degli oli essenziali prodotti da diverse specie di alberi (“Phytoncides” o monoterpeni), se inalate in dosi sufficiente e per un periodo di tempo adeguato inducono cambiamenti fisiologici prolungati nel corpo umano.

Il territorio che circonda il paese di Rumo è caratterizzato da fitti boschi di abeti, larici, latifogli, ed un sottobosco coperto da un verde manto di morbido muschio, che sembra un tappeto. La ricchezza del nostro angolo di Val di Non è proprio questa: sentieri e boschi silenziosi, dove regnano il canto degli uccelli, il suono del vento fra gli alberi, il rumore dei passi e tanta serenità e pace. Partendo da ciò, noi del Cavallino Bianco con Andrea e Marta dell’Hotel Margherita e Carla di Agriroom, abbiamo cercato un’attività che potesse valorizzare in maniera rispettosa questa risorsa del territorio e offrirla come “cura” contro il periodo di stress emotivo che stiamo attraversando tutti.

Il bagno di foresta è adatto a tutti, il percorso non presenta difficoltà e si snoda in un’area definita, è necessario muoversi lentamente e lasciar andare i propri sensi per cogliere tutti gli stimoli positivi che la natura è in grado di dare. Per ottenere il massimo beneficio, è necessario trascorrere minimo due ore nei boschi, preferibilmente tre.

L’accompagnatore Antonio Poletti, che è “Guida esperta ai bagni di foresta e tecniche bio-naturali”, propone una serie di semplici esercizi, che aiutano ad immergersi nell’organismo bosco, e vivere un’emozionante esperienza di riconnessione alle nostre vere radici, seguendo quella istintiva attrazione che l’uomo ha verso la Natura, chiamata “biofilia”.

Durante il periodo estivo organizziamo il Bagno di Foresta almeno una volta in settimana:
GIUGNO: il sabato mattina dalle ore 9.30
LUGLIO ED AGOSTO: il mercoledì pomeriggio dalle ore 15.30, e il sabato mattina dalle ore 9.30
SETTEMBRE: il sabato mattina dalle ore 9.30

Seguite i nostri social per scoprire gli appuntamenti e prenotare il posto in prima fila allo spettacolo della Natura!